↓↓↓ in evidenza ↓↓↓
Piemonte: prevenzione e salute iniziano in farmacia
1 aprile 2025
Vercelli: dal 28 marzo al 4 maggio al Museo Leone “My Favorite Things” di Giampiero Rosso
1 aprile 2025
di Claudio Cagnoni, con Giampiero Rosso
Roma: Risò presente ad “Agricoltura è”
31 marzo 2025
Davide Gilardino, presidente Provincia di Vercelli
servizio di Claudio Cagnoni
Il saluto di Vercelli a Ketty Politi
27 marzo 2025
di Claudio Cagnoni, con Lorenzo Proverbio, Edizioni Effedi
Roberto Scheda, sindaco di Vercelli. Antonio Prencipe, assessore ambiente citta di Vercelli.
Vercelli: insediato il consiglio comunale dei ragazzi
22 marzo 2025
Roberto Scheda, sindaco di Vercelli
Vercelli: riattivati i fontanelli di piazza Mazzini
19 marzo 2025
Vercelli: il ricavato dell’aperitivo Ascom di Natale all’Associazione per l’Autismo Enrico Micheli
18 marzo 2025
Angelo Santarella, presidenta Ascom Vercelli. Francesca Debernardi, Associazione per l’Autismo Enrico Micheli.
TG – Martedì 1° aprile 2025
1 aprile 2025
TG – Lunedì 31 marzo 2025
31 marzo 2025
TG – Venerdì 28 marzo 2025
28 marzo 2025
TG – Giovedì 27 marzo 2025
27 marzo 2025
TG – Mercoledì 26 marzo 2025
26 marzo 2025
TG – Martedì 25 marzo 2025
25 marzo 2025
TG – Lunedì 24 marzo 2025
24 marzo 2025
TG – Venerdì 21 marzo 2025
21 marzo 2025
TG – Giovedì 20 marzo 2025
20 marzo 2025
TG – Mercoledì 19 marzo 2025
19 marzo 2025
TG – Martedì 18 marzo 2025
18 marzo 2025
TG – Lunedì 17 marzo 2025
17 marzo 2025
TG – Venerdì 14 marzo 2025
14 marzo 2025
TG – Giovedì 13 marzo 2025
13 marzo 2025
TG – Mercoledì 12 marzo 2025
12 marzo 2025
TG – Martedì 11 marzo 2025
11 marzo 2025
Davide Gilardino, presidente Provincia di Vercelli. Maurizio Roccato, La Rete Vercelli
Elena Giordano, Associazione Treno della Memoria – Ernesto Raisaro, Istituto Cavour Vercelli
di Claudio Cagnoni, con Stefano Pasquino, assessore commercio Città di Vercelli
Vercelli: presentato il libro “…Faleminderit Itali, grazie Italia…”, la storia dell’imprenditore Ermir Heqimi “Miri”
6 dicembre 2024
di Claudio Cagnoni
con Maura Forte e Ibrahim Diabatè, direttore generale Universitè Nord Sud, Costa d’Avorio
Lorenzo Proverbio, edizioni Effedi. Paoletta Picco, vicepresidente Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
Vercelli: imprese e scuola insieme per il progetto “Ben-Essere”
29 ottobre 2024
Alberto Marazzato, presidente Gruppo Marazzato – Franco Smerieri, Re-Life spa – Paolo Massara dirigente scolastico istituto Cavour Vercelli.
Vercelli: verso la fine dei lavori di ristrutturazione e recupero dell’ex cinema Astra
26 settembre 2024
di Claudio Cagnoni, con Luca Villani, architetto
di Claudio Cagnoni, con Massimo Simion, assessore lavori pubblici Città di Vercelli
di Claudio Cagnoni
di Caludio Cagnoni, con Cristina Canziani, Fondazione Viotti
Panduma: da Vercelli a Tokyo in Panda
10 maggio 2024
Vercelli: Museo Leone, “Il legno che canta” mostra di liuteria fino al 31 maggio 2024
29 aprile 2024
di Claudio Cagnoni, con Marco De Santi, presidente associazione Angelo Gilardino
Santhià: insediato il nuovo Consiglio Comunale Ragazzi
19 marzo 2025
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Santhià ha ufficialmente il suo nuovo Sindaco. Lunedì 17 marzo, il CCR si è riunito per presentare al Comune il progetto elaborato attraverso un lungo percorso partecipativo che ha visto un intenso confronto tra le varie proposte. I Consiglieri dei ragazzi, sempre coordinati dagli operatori dell’Associazione Itaca, Irene Balegno
Per tre venerdì, dal 28 marzo all’11 aprile, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, si svolgeranno le giornate di OPEN, gli appuntamenti di orientamento organizzati ogni anno dall’Università del Piemonte Orientale per presentare corsi e servizi a studentesse e studenti delle scuole superiori e alle loro famiglie. Anche quest’anno OPEN proporrà la formula consolidata di
Il Lions Club sostiene da sempre cause umanitarie come fame, cancro infantile e assistenza ai bisognosi. Sabato 15 marzo, al Viotti Festival, ha raccolto fondi per non vedenti e ipovedenti, grazie a un concerto diretto dal Maestro Guido Rimonda. Il centro Lions di Limbiate addestra cani guida, fondamentali per chi non vede. Il Presidente del
Coldiretti Vercelli-Biella: migliaia di agricoltori il 19 marzo a Parma per difendere la salute degli italiani
17 marzo 2025
Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo, la manifestazione attraverserà il centro della città con le bandiere gialle dell’organizzazione e quelle dell’Unione Europea, unite
Vercelli: nuovi successi per la New Dance Center
17 marzo 2025
Il Comune di Gattinara, in collaborazione con Arch Service, organizza una serata informativa sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) il 19 marzo alle 20.30 presso Villa Paolotti. Esperti del settore illustreranno il funzionamento e i vantaggi delle CER per cittadini, imprese e territorio, evidenziando le opportunità della transizione energetica. L’evento, aperto a tutti, mira a promuovere
Santhià: “Videosorveglianza in Città”
16 marzo 2025
È iniziato un importante intervento di aggiornamento dell’impianto di videosorveglianza cittadino. Dopo anni di utilizzo, i sistemi attuali necessitavano di un adeguamento tecnologico per garantire un monitoraggio più efficace del territorio e una maggiore sicurezza per tutti. Finanziato con 75.000 euro dalle casse comunali, il progetto prevede la sostituzione e il potenziamento dell’hardware, con nuove
Appuntamento con la Collezione Marazzato il 15 e 16 marzo al Fun Motor Classic, che si svolgerà presso il Centro Fiere di Caresanablot (VC). La manifestazione si rivolge agli appassionati di veicoli d’epoca nell’area del vercellese e ospiterà un’ampia esposizione di auto, moto, camion, trattori storici e youngtimer, oltre a un’area commerciale dedicata a ricambi, modellismo e accessori per
L’ASL Vercelli dà il via al progetto “Un sorriso per il futuro: impariamo a prenderci cura dei nostri denti”, un’iniziativa pensata per sensibilizzare studentesse e studenti delle scuole primarie sull’importanza della cura dentale e in particolare sulla prevenzione della carie, promossa dalla SCDU Odontostomatologia diretta dal professor Vincenzo Rocchetti, nell’ambito del Programma 1 del Piano
(comunicato stampa) Quinta ed ultima proiezione per la settima rassegna cinematografica “Il Cinema per Tutti”, iniziativa dedicata a tutti i ragazzi “speciali” del territorio vercellese, curata dall’ass.ne Vercellese Liberi di Scegliere ODV in collaborazione con Cinema Italia – Movie Planet di Vercelli e in sinergia con le associazioni Vercellesi Anffas, Angsa VC – NO, Perdincibacco,
Vercelli: “Polli, carni fresche, mandorle, vino”
11 marzo 2025
Nell’ambito di Vercellae Hospitales, il MAC – Museo Archeologico della Città – propone una mostra dal titolo Polli, carni fresche, mandorle, vino, che sarà inaugurata venerdì 14 marzo 2025 alle 15. Il titolo ricalca l’enunciato di un testamento del 1246, col quale l’ospedale di S. Andrea venne indicato quale erede universale di terreni a Greggio
Il Gruppo Marazzato, azienda leader nel campo dei servizi ambientali da sempre impegnata nella tutela del territorio e nell’innovazione sostenibile, ha concluso con successo la sperimentazione dell’HVO, un biocarburante avanzato che promette di dare un contributo importante nella transizione ecologica della sua della sua flotta. Dal 2025 inizia dunque a impiegare in modo sistematico questo combustibile di
Anche quest’anno il mese di marzo segna un momento importante per la Galleria Civica Jacopo Durandi poiché la donna diventa ancora una volta la protagonista assoluta della mostra a lei dedicata. Ritorna infatti l’ormai consueto appuntamento di Voce alle donne con la rassegna d’arte contemporanea dal titolo Il mondo è donna, giunta ormai alla sua XIII edizione. L’Associazione Culturale La Voce odv
Tre guide raccontano in altrettanti episodi i buoni motivi per visitare l’area del Sacro Monte di Crea. Ottiene un successo di visualizzazioni il progetto terminato nelle scorse settimane sui social dei Sacri Monti del Piemonte che ha coinvolto tre guide turistiche professionali chiamate a fare da promoter per il territorio. L’idea della videorubrica trasmessa su facebook e instagram è
TuttiCarnevali 2025 – puntata 5
28 febbraio 2025
Ultimo appuntamento con l’amarcord dei carnevali vercellesi con un occhio al canevale attuale. In questa puntata il Bicciolano Claudio Cagnoni dialogherà con Ombretta Piantavigna; ospiti saranno Giulio Pretti, presidente onorario del Comitato Manifestazioni Vercellesi e Renato Greppi, testimone con la sua macchina fotografica dei carnevali dal dopoguerra ad oggi.
TuttiCarnevali 2025 – puntata 4
25 febbraio 2025
Due Bicciolani ospiti in questa quarta puntata di TuttiCarnevali 2025: Bobo Mosso e Enzo Grolla, intervistati dal terzo Bicciolano, il nostro Claudio Cagnoni. L’album dei ricordi ci porta oggi nel decennio 1995/2004. Buona visione!
TuttiCarnevali 2025 – puntata 3
21 febbraio 2025
Terzo appuntamento con TuttiCarnevali 2025: il Bicciolano Claudio Cagnoni ospita oggi Maurizio Audone, primo conduttore di TuttiCarnevali nel 1979. Insieme sfoglieranno l’album dei ricordi: sarà l’occasione per ricordare, e rivedere, il grande Bicciolano Renzo “Pimpi” Roncarolo.
TuttiCarnevali 2025 – puntata 2
18 febbraio 2025
Secondo appuntamento con TuttiCarnevali 2025, l’amarcord dei carnevali vercellesi con un occhio al carnevale di oggi. Oggi il nostro Bicciolano, Claudio Cagnoni, dialogherà con Franco Bautieri che, dai canali di VideoVercelli, Video Nord e Quartarete, ha seguito il carnevale di Vercelli per oltre 30 anni.
TuttiCarnevali 2025 – puntata 1
14 febbraio 2025
Prima puntata di TuttiCarnevali 2025, l’amarcord dei carnevali vercellesi con un occhio al carnevale di oggi. Ospite di oggi il giornalista e storico vercellese Bruno Casalino. Conduce il Bicciolano Claudio Cagnoni.
Pillole di TuttiCarnevali 08
8 febbraio 2025
Pillole di TuttiCarnevali 07
7 febbraio 2025
Pillole di TuttiCarnevali 06
6 febbraio 2025
Pillole di TuttiCarnevali 05
5 febbraio 2025
Pillole di TuttiCarnevali 04
4 febbraio 2025
Pillole di TuttiCarnevali 03
3 febbraio 2025
Pillole di TuttiCarnevali 02
2 febbraio 2025
Pillole di TuttiCarnevali 01
1 febbraio 2025
TuttiCarnevali 2022 – puntata 2
1 marzo 2022
L’amarcord dei Carnevali di Vercelli e provincia: in questa puntata, tutta dedicata agli anni dal 1980 al 1983 siamo a Santhià, Borgosesia e a Vercelli – Rione Isola.
TuttiCarnevali 2022 – puntata 1
28 febbraio 2022
L’amarcord dei Carnevali di Vercelli e provincia condotto da Franco Bautieri direttamente dagli anni 80
TuttiCarnevali 2021 – puntata 6
16 febbraio 2021
L’amarcord dei Carnevali di Vercelli e provincia condotto da Franco Bautieri.
Corner, 10° anno: Pro Vercelli – L.R.Vicenza 0-1
31 marzo 2025
Vercelli, 30 marzo 2025 – conduce Paolo d’Abramo
Ottava puntata di questo ciclo di Emporium la Sindrome dell’Arte: Ombretta Piantavigna dialoga con il musicista vercellese Renzo Rigon. Emporium è un programma ideato da Giovanni Barberis.
Corner, 10° anno: Alcione Milano – Pro Vercelli 1-2
22 marzo 2025
22 marzo 2025, conduce Paolo d’Abramo
Ombretta Piantavigna oggi dialoga con Carlo Macrì, attore, che ci racconta del suo percorso nella Banda Osiris, dagli esordi ad oggi. “Emporium, la sindrome dell’arte” è un programma ideato da Giovanni Barberis.
Corner, 10° anno: Pro Vercelli – Atalanta U23 0-0
14 marzo 2025
13 marzo 2025, conduce Paolo d’Abramo
In questa puntata, Ombretta Piantavigna incontra Gianpiero Rosso, custode, con il fratello, della antica orignale ricetta del “bicciolano” il biscotto di Vercelli. “Emporium, la sindrome dell’arte” è un programma ideato da Giovanni Barberis.
In questa puntata, Ombretta Piantavigna incontra Carla Binelli, istruttrice sub, che ha girato il mondo con la sua professione. “Emporium, la sindrome dell’arte” è un programma di Giovanni Barberis.
Corner, 10° anno: Pro Vercelli – Triestina 0-1
16 febbraio 2025
Vercelli, 15 febbraio 2025 – conduce Paolo d’Abramo
Speciale: Telefono Amico
14 febbraio 2025
di Ombretta Piantavigna, con Raffaele Napolitano, refente Telefono Amico Vercelli
Corner, 10° anno: Lecco – Pro Vercelli 2-1
10 febbraio 2025
Conduce Paolo d’Abramo, domenica 9 febbraio 2025
Da una idea di GIovanni Barberis. Ombretta Piantavigna incontra lo storico edicolante di piazza Solferino, Bruno Zamara che, con la sua famiglia, gestisce il chiosco da inizio anni ’60.
Corner, 10° anno: Pro Vercelli – Novara 1-0
4 febbraio 2025
Vercelli, 3 febbraio 2025. Conduce Paolo d’Abramo
Sabato 8 marzo, per la rassegna Jazz al Viotti Club – organizzata dalla Camerata Ducale di Vercelli con la direzione artistica di Luigi Ranghino e Claudio Cagnoni – sarà sul palcoscenico del Club di via Galileo Ferraris 14 il duo formato da Tommaso e Stefano Profeta: sax alto e soprano e contrabbasso, figlio e padre.
Speciale Musicale: ADRIANO MATTA
5 febbraio 2025
Dal Salone “San Michele” in VILLANOVA M.to ( AL ) Concerto di ADRIANO MATTA registrato il 12 ottobre 2024. A cura di Cesare Tronel.
Speciale Musicale: STILLWATER BAND
23 gennaio 2025
Dal Salone “San Michele” in VILLANOVA M.to ( AL ) Concerto di STILLWATER BAND registrato il 5 ottobre 2024
Vercelli: “Tribute to Chet” primo appuntamento jazz dell’anno al Viotti Club, sabato 11 gennaio
10 gennaio 2025
Primo appuntamento dell’anno, sabato 11, con la rassegna “Jazz al Viotti Club”, organizzata dalla Camerata Ducale con la direzione artistica di Luigi Ranghino e Claudio Cagnoni. Protagonisti del concerto i Four Brothers, alla tromba Alberto Mandarini, con il “Tribute to Chet”, un omaggio al celebre trombettista Chet Baker. Con Alberto Mandarini, tromba e flicorno, Daniele
Vercelli: il “45° Concerto di Natale” della Vercelli Jazz Filarmonica “Gianni Dosio”
25 dicembre 2024
Dal Teatro Civico di Vercelli – sabato 21 dicembre 2024
Sono Italo Caucino e sono nato nel lontano settembre 1933. Quindi adesso ho 91 anni ma per fortuna sto ancora abbastanza bene. Voglio raccontarvi la storia di come è nato lo Sporting Club di Santhià che aprì esattamente 50 anni fa, il 7 dicembre 1974, con un bellissimo concerto dell’allora giovanissimo Claudio Baglioni. Mi è
Sul palco i “Farin-a dal nos sac”; ci presenta la serata Aldo Casalini, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli che organizza l’evento.
Vercelli: presentata la 27a edizione di Viotti Festival
19 settembre 2024
di Claudio Cagnoni – con Cristina Canziani, direttore artistico Viotti Festival
Vercelli: il nuovo cd di Daniele Tione presentato al Viotti Club
16 settembre 2024
di Claudio Cagnoni
Vercelli: si è conclusa la rassegna “Jazz al Viotti Club”
21 maggio 2024
L’umanizzazione delle cure rappresenta un principio fondamentale per garantire la qualità dell’assistenza sanitaria. In quest’ottica, l’ASL di Vercelli ha deciso di ampliare le fasce orarie di visita ai pazienti ricoverati presso i Presidi Ospedalieri di Vercelli e di Borgosesia, con l’obiettivo di ridurre la sensazione di isolamento e favorire il supporto e la vicinanza dei
PROMO – TuttiCarnevali 2025
12 febbraio 2025
Il video di Natale 2024 della Polizia di Stato
24 dicembre 2024
Il video di Natale 2024 della Polizia di Stato racconta l’impegno delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, anche nelle ricorrenze più importanti dell’anno. È la sera della Vigilia e Francesca e Giovanni attraversano le strade vuote della città, per garantire la sicurezza di chi sta festeggiando con i propri cari; da una finestra lo
Promo “Concerto Natale 2024”
23 dicembre 2024
Il Chicco – Natale 2024
7 dicembre 2024
Via San Paolo 7 – Vercelli – tel. 345 3381876 Consegne a domicilio | Spedizioni in tutta Italia
Ambrosini, Vercelli – Natale 2024
7 dicembre 2024
Per i vostri regali: Gioielleria e Orologeria Ambrosini, piazza Cavour 28/R, Vercelli – tel.0161.253082.
Tenuta Castelletto, Caresana (VC)
3 dicembre 2024
Immersa nella campagna vercellese, Tenuta Castelletto farà da cornice alla cerimonia dei vostri sogni; con la sua storia, la sua architettura e la bellezza degli spazi, conquisterà il vostro cuore e lascerà a tutti voi un magnifico ricordo. Tenuta Castelletto, SP4, 13010 Caresana VC | tenutacastelletto@virgilio.it | 327 76 70 490 / 347 38 72 776
Il calendario 2025 della Polizia di Stato
8 novembre 2024
I dodici scatti realizzato dal fotografo Eolo Perfido, maestro della Street photography, compongono il calendario 2025 della Polizia di Stato. Il ricavato sostiene il progetto di Unicef “School in the box” ed il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati. Acquistate la vostra copia seguendo le indicazioni presenti sul
L’Emiliano compie 70 anni!
28 ottobre 2024
Liste Nozze e Articoli Regalo, piazza Palazzo Vecchio 11, Vercelli. Tel.0161 252625
#senontiportononparto
24 luglio 2024
la Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
16 luglio 2024
La Polizia di Stato rilancia “Questo non è amore”, la campagna permanente di comunicazione contro la violenza di genere, attraverso uno spot televisivo e sui canali social. Lo spot ricorda che la violenza sulle donne è un fenomeno che riguarda tutti noi, ogni giorno, non solo quando accade un fatto drammatico, quando celebriamo una triste
Dona il 5X1.000 all’Unione Ciechi di Vercelli
7 maggio 2024
Se anche tu vuoi sostenere le attività di prevenzione della vista e di tutela delle persone affette da disabilità visiva, alla dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 5X1000 all’Unione Ciechi di Vercelli!
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dai aprile 2025
31 marzo 2025
L’OROSCOPO di APRILE Il Cielo di Aprile In Aprile sembra che il Cielo faccia “un salto all’indietro”, con diversi Pianeti che si trovano in Pesci, “indietro” rispetto alla tabella di marcia primaverile che li vorrebbe in Ariete. In special modo Venere, per tutto il mese si troverà fra 27° e 29° Pesci, portando temperature al
OROSCOPO dal 24 al 30 marzo Segno fortunato: ACQUARIO Stelle e Pianeti fanno la spola fra il segno dell’Ariete e dei Pesci, con moto retrogrado, favorendo le valenze di Fuoco e quelle d’Acqua, queste ultime sorrette anche dalle potenti energie di Marte e di Saturno. Venere che ritorna in Pesci suggerisce, ancora per qualche tempo, le bizze
OROSCOPO dal 17 al 23 marzo Segno fortunato: ARIETE La settimana che si apre ci porterà la Primavera. Venerdì 21 marzo il Sole farà il suo ingresso in Ariete e per convenzione inizierà la Primavera, il nuovo astrologico, il cerchio zodiacale che ha inizio proprio con la nuova stagione. Sole e Pianeti veloci sono concentrati in
OROSCOPO dal 10 al 16 marzo Segno fortunato: LEONE Il Cielo di metà Marzo sia prepara a dare il benvenuto alla Primavera. Non ci sono Pianeti veloci che cambiano Segno, ma quasi tutti insistono fra Pesci ed Ariete, quest’ultimo Segno che per eccellenza segna il passaggio alla Primavera. Acqua e Fuoco continuano ad essere gli
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di marzo 2025
3 marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025 Il Cielo di Marzo Nel mese che ci porta, finalmente, la Primavera, i Pianeti veloci fanno uno strano giochetto e giocano a fare i gamberi, con un salto all’indietro, passando dall’Ariete ai Pesci e questo, soprattutto per quanto riguarda Venere, potrà portare tempo e temperature instabili…ma in fondo, la filastrocca recita…marzo
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 24 febbraio al 2 marzo 2025
24 febbraio 2025
Oroscopo dal 24 febbraio al 2 marzo Segno fortunato: PESCI Il Cielo di questa settimana presenta valenze pressoché invariate rispetto alla precedente. Importanti le presenze nel Segno dei Pesci, signore dell’ultimo sprazzo d’inverno, con Saturno ancora stabile e il Sole, in pregevole aspetto di Trigono con Marte, che stazionerà ancora per diverso tempo in Cancro.
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 17 al 23 febbraio 2025
17 febbraio 2025
Oroscopo dal 17 al 23 febbraio Segno fortunato: SCORPIONE Il Cielo di questa settimana presenta una caratteristica che riguarda i Pianeti semi veloci, Marte, Giove e Saturno, che insistono sullo stesso grado del Segno in cui stanno transitando: Marte in Cancro, Giove in Gemelli e Saturno in Pesci, incidendo notevolmente su chi, alla nascita, aveva
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 10 al 16 febbraio 2025
10 febbraio 2025
Oroscopo dal 10 al 16 febbraio Segno fortunato: LEONE Il Cielo di questa settimana presenta una cacofonia, un bisticcio fra le valenze Acquario di Sole e Mercurio (quest’ultimo passerà in Pesci durante il fine settimana), quindi Stelle e Pianeti veloci, e la Luna che a metà settimana transiterà in Leone. Il quotidiano diventa un po’ fastidioso
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 3 al 9 febbraio 2025
3 febbraio 2025
Oroscopo dal 3 al 9 febbraio Segno fortunato: ARIETE I Pianeti veloci corrono veloci in Acquario, creando un bel Trigono con Giove in Gemelli, aspetto che favorisce i Segni d’Aria. Venere preannuncia già la Primavera e mercoledì 5 farà il suo ingresso in Ariete, con gioiosi pensieri d’Amore per i nati dei Segni di Fuoco.
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di febbraio 2025
27 gennaio 2025
OROSCOPO di FEBBRAIO Il Cielo di Febbraio. I Pianeti veloci corrono spediti attraverso il Cielo di Febbraio, rimanendo ancora, per la maggior parte, nei Segni invernali. La Primavera fa capolino, grazie ad una Venere che corre più in fretta del solito e arriva già all’inizio del mese in Ariete, anticipando il clima primaverile. Ottimo il
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 20 al 26 gennaio 2025
20 gennaio 2025
Oroscopo dal 20 al 26 gennaio Segno fortunato: SCORPIONE L’ingresso del Sole nel Segno dell’Acquario, che avviene proprio in apertura di settimana, il 20 gennaio, è uno dei principali aspetti che caratterizzano il Cielo di questa settimana. Il beneficio è immediato per i Segni d’Aria, l’Acquario per primo, insieme a Gemelli e Bilancia, mentre entra
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 13 al 19 gennaio 2025
13 gennaio 2025
Oroscopo dal 13 al 19 gennaio Segno fortunato: TORO Il Cielo di queste giornate di inizio d’anno sono particolari: i forti valori di Terra del Capricorno, infatti, entrano in netta collisione con Marte, opposto in Cancro, creando una dissonanza generale e una interferenza con il quotidiano. Migliore l’aspetto creato con Saturno, il Signore del Tempo,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 6 al 12 gennaio 2025
6 gennaio 2025
OROSCOPO dal 6 al 12 gennaio Segno fortunato: CAPRICORNO Il Nuovo Anno è appena iniziato, ma in Cielo ci sono già grandi manovre. Se ne accorgeranno subito i nostri Amici dei Segni di Terra (Toro, Vergine e Capricorno), che registrano la presenza di forti valenze in Capricorno. Anche Venere e Marte mutano Segno, creando un forte
“L’Anno che verrà”: l’oroscopo del 2025 di Annarita
31 dicembre 2024
L’Anno che verrà. E’ sempre un privilegio, per chi si occupa di Astrologia, osservare in anticipo la volta celeste per leggere i movimenti di Stelle e Pianeti, scrutarne le rotte, individuare un cammino da seguire. Le Previsioni astrologiche servono proprio a questo, ad individuare una rotta, un percorso, un cammino sicuro, protetto dagli Astri, nell’immensità
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 23 al 29 dicembre 2024
23 dicembre 2024
OROSCOPO dal 23 al 29 dicembre Segno fortunato: BILANCIA Il CIELO della SETTIMANA Ecco l’ultima settimana del 2024, mentre il nuovo Anno, oramai, bussa già alle nostre porte. Molti Pianeti stanno transitando nell’emisfero zodiacale dove si trovano i Segni invernali, percorrendo un cammino già segnato, in attesa delle geometrie celesti che caratterizzeranno in modo marcato
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 16 al 22 dicembre 2024
16 dicembre 2024
OROSCOPO dal 16 al 22 dicembre Segno fortunato: LEONE Il CIELO della SETTIMANA La stagione più fredda avanza a grandi passi, nella settimana del Solstizio d’Inverno, che ricorre sabato 21 dicembre, alle 10.20. Pochi giorni prima del Natale, cade questa data legata ad antiche celebrazioni ed è il giorno più corto dell’anno. Questo giorno in
Attorno alla cascina Oschiena di Alice Cerutti a Crova, nel Vercellese, si sgranano cento storie. I quattro secoli di una struttura risicola ora rimodernata. I nidi e le migrazioni della Pittima Reale, raro uccello trampoliere. La cura di una presa d’acqua, un fontanile, legato a una credenza locale che si celebra tutt’oggi. Una giovane che
Tempo di raccolto, tempo di racconto. La filiera agroalimentare
5 novembre 2024
Qual è il valore della collaborazione in un territorio montano come l’Alta Valsesia? Grazie al progetto del GAL Terre del Sesia si incontrano le prospettive di un’attività turistica e un produttore. Parola a Giuliana Pianta (B&B Da Petro) e Raffaella Cattarelli (Caseificio Alta Valsesia). Il GAL Terre del Sesia (VC) si è impegnato negli ultimi
Speciale riso e… – anno 2024, intervista a Natalia Bobba
25 marzo 2024
Ombretta Piantavigna incontra Natalia Bobba, presidente dell’Ente Nazionale Riso
Speciale riso e… – anno 2024, 45a Fiera in campo, ANGA
23 febbraio 2024
Caresanablot (VC) 23 febbraio 2024
Speciale riso e… – anno 2023, Sergio Mattarella @Assemblea Confagricoltura del 12 dicembre
12 dicembre 2023
Puntata speciale di “Speciale Riso e…” dedicata all’intervento del Presidente Mattarella alla Assemblea Invernale di Confagricoltura del 12 dicembre 2023
Speciale riso e… – anno 2023, Donne & Riso
20 novembre 2023
Conduce Claudio Cagnoni, con Natalia Bobba, presidente Donne & Riso. In attesa del nuovo ciclo di “Speciale Riso e…” proponiamo questa puntata speciale dedicata alla 16a edizione del premio “Donne & Riso” che si terrà al teatro Civico di Vercelli domenica 26 novembre alle ore 16:30; prima dell’assegnazione del premio si terrà un dibattito, con prestigiosi
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 19
14 luglio 2023
conduce Lella Bassignana. Natalia Bobba, presidente Donne & Riso Giulia Gallarati, responsabile fiscale Coldiretti Vercelli Biella Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte Francesco Lollobrigida, ministro Agricoltura
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 17
30 giugno 2023
Le quotazioni del riso nell’occhio della speculazione al ribasso. Lella Bassignana ne ha parlato con Mario Francese, presidente AIRI, e Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi.
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 16
23 giugno 2023
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 15
9 giugno 2023
Quali saranno le conseguenze della siccità? Questo il tema della puntata numero quindici di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. Le abbondanti piogge delle ultime settimane se da un lato hanno aiutato a migliorare le disponibilità idriche, dall’altro non modificano le conseguenze del prolungato periodo siccitoso che abbiamo affrontato. La
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 14
3 giugno 2023
Puntata numero quattordici di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. In questa puntata: – SOS per il riso “Made in Piemonte”, con 1 pacco su 4 che arriva dall’estero – politica agraria europea e tutela produzioni italiane – ascolto dei territori e opere idriche, un equilibrio da ricercare A margine del recente convegno “ESG – Strategie e Politiche per un futuro sostenibile” svoltosi
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 13
26 maggio 2023
Piogge e future disponibilità idriche per le risaie: questi i temi della puntata numero tredici di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. Le piogge degli ultimi giorni, seppur abbondanti , se da un lato aiuteranno nelle operazioni di semina del riso, al momento non garantiscono ancora una futura continuità sommersiva.
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 12
18 maggio 2023
Il Comitato Permanente respinge la proposta della Commissione UE di aumentare il livello massimo di residui di triciclazolo per le importazioni di riso. Questo funghicida infatti , il cui utilizzo non è approvato in Europa, trova largo impiego nelle coltivazioni del sud est asiatico. B.C.V. Acque, società consortile costituita da Cordar Valsesia, AM+ Spa, Cordar Biella Servizi e Servizio Idrico Integrato
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 11
12 maggio 2023
Con questa puntata dedicata ai temi della tutela delle risorse ambientali e agli obiettivi dell’Agenda 2030 si conclude il nostro viaggio all’interno di “FutureIsGreen VC23”, il convegno provinciale vercellese sul tema dello sviluppo sostenibile organizzato dalla rete provinciale delle Scuole Green secondarie di secondo grado con il patrocinio della Provincia di Vercelli. Abbiamo incontrato: Giuseppe Graziano Dirigente I.S.S. Lagrangia Carmen Aina Docente Univesità del Piemonte Orientale
Speciale riso e… – anno 2023, puntata 10
5 maggio 2023
Puntata numero dieci di “SPECIALE RISO E …” , il programma televisivo online su Vercelliweb.tv condotto da LELLA BASSIGNANA. Avvicinare i giovani delle scuole secondarie di secondo grado al problema della tutela delle risorse ambientali e agli obiettivi dell’Agenda 2030, questo l’obiettivo di “FutureIsGreen VC23 “, il primo convegno provinciale vercellese sul tema dello sviluppo sostenibile organizzato dalla rete
diretta a cura di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
Simona Paonessa: “Il mio impegno in Consiglio regionale”
14 giugno 2024
La più giovane consigliera regionale eletta nelle liste del PD. (di Claudio Cagnoni)
Vercelli 10 giugno 2024, conduce Claudio Cagnoni
Interviste di Claudio Cagnoni
Vercelli: intervista al candidato sindaco Fabrizio FINOCCHI
31 maggio 2024
a cura di Claudio Cagnoni
a cura di Claudio Cagnoni
Vercelli: intervista alla candidata sindaco Valentina BRUSON
28 maggio 2024
a cura di Claudio Cagnoni
Vercelli: intervista al candidato sindaco Gabriele BAGNASCO
27 maggio 2024
a cura di Claudio Cagnoni
Vercelli: confronto con i candidati a sindaco sulla cultura.
26 maggio 2024
Registrazione dell’evento del 23 maggio 2024 organizzato dall’associazione culturale Il Ponte, ospitato presso il parlamentino di Ovest Sesia e moderato dal professor Giorgio SImonelli.
Fattoria in città 2024: le visite alla Torre dell’Angelo e alla Torre Campanaria di S.Andrea a cura del FAI
2 giugno 2024
Paoletta Picco, capo delegazione FAI Vercelli
Sfida ai Fornelli dei corsisti Formater.
servzio di Sabrina Falanga
Formater protagonista alla Fattoria in città 2024
31 maggio 2024
Marco Barasolo, direttore Formater Vercelli
La Fattoria in città… è dei bambini!
31 maggio 2024
Info e contatti. email: info@vercelliweb.tv – tel. 347 1319540
oppure compila il modulo qui sotto